Corso FAD
Slam Sport Nutrition Summit 2021
Programma Corso
Seleziona una data per visualizzare il programma
- 22 gen 2021
- 23 gen 2021
- 29 gen 2021
- 30 gen 2021
14:00 | Introduzione al Corso Consiglio Direttivo SLAM Corsi e Formazione |
14:30 | Differenze di genere a confronto: casi pratici Dott.ssa Giulia Baroncini |
15:00 | Gestione della ristorazione collettiva per squadre Dott. Alessio Colli |
15:30 | Strategie nutrizionali per la pallavolo Dott. Daniele Peluso |
16:00 | Gestione dei Micronutrienti negli atleti di èlite Dott. Natale Gentile |
16:30 | Gestione nutrizionale delle partite ravvicinate Dott. Fabrizio Spataro |
17:00 | Body composition in sport: from fat to facts Dott. Fabiano Merzari |
17:30 | Tavola Rotonda |
14:00 | Atleta di èlite: caso pratico Dott. Cristian Petri |
14:30 | Sindrome del colon irritabile nello sportivo Dott. Antonino La Monica |
15:00 | Stess e gestione dei ritmi circadiani dell’atleta Dott.ssa Livia Galletti |
15:30 | Strategie nutrizionali nella prevenzione degli infortuni e nel recupero nel calcio Dott. Alessandro Romeo |
16:00 | Nutrizione nell’atleta donna Dott.ssa Micol Purrotti |
16:30 | Alimentazione del giovane atleta Dott.ssa Luisa Cravana |
17:00 | Dal laboratorio al campo Dott. Luigi Sabbatella |
17:30 | Integrazione nello sportivo |
14:00 | Gestione dei macronutrienti e protocolli d’ integrazione per gli sport di endurance Dott. Fabio Pezzoni |
14:30 | Idratazione e performance sportiva Dott. Antonio Rocco Ventura |
15:15 | Nutrient timing nel nuotatore Dott.ssa Lisa Lasagna |
16:00 | Gestione nutrizionale del Runner Dott. Enrico Ponta |
16:45 | Sovrallenamento - la gestione nutrizionale nel recupero del runner: un caso pratico Dott. Marco Perugini |
17:15 | Aspetti nutrizionali nel ciclismo Dott.ssa Maria Grazia Santaniello |
14:00 | Interpretazione dei protocolli di allenamento in palestra, in associazione alla composizione corporea Dott. Massimiliano Mazzilli |
14:30 | Body recomposition: esempi pratici Dott. Francesco Ragone |
15:00 | Nutrizione e integrazione per l’aumento della massa muscolare Dott. Maurizio Salamone |
15:30 | Intervento nutrizionale per lo sci Dott.ssa Francesca Brun |
16:15 | Pesistica e Nutrizione Dott. Lorenzo Candela |
17:00 | Metodi di valutazione e caratteristiche di composizione corporea per lavoro anaerobico Dott. Francesco Campa |
17:45 | Gestione nutrizionale nel body building Dott. Luigi Valerio Ciccolella |
18:15 | Tavola Rotonda e Conclusione Lavori |
Panoramica corso
- Pratica, piani dietetici e piani di integrazione innovativi;
- Strategie nutrizionali per la prevenzione e il trattamento degli infortuni sportivi;
- Nozioni su alimenti funzionali, supporti ergogenici e integratori emergenti nella pratica degli sport professionistici;
- Strategie per la body recomposition e per il miglioramento performance sportiva;
- Innovazioni tecnologiche, dispositivi e app al servizio della nutrizione sportiva;
- Nutrient timing: la periodizzazione dei carboidrati e degli altri nutrienti;
- Nozioni sui metabolismi energetici ed esigenze nutrizionali sport-specifiche.
A chi è rivolto?
Il Corso costituisce un'occasione di formazione per i laureati in ambito scientifico-sanitario.
È richiesta, come requisito minimo, una laurea di I livello in ambito scientifico.
Relazioni in programma
Download Materiale
Differenze di genere a confronto: casi pratici
Dr.ssa Giulia Baroncini
Gestione della ristorazione collettiva per squadre
Dr. Alessio Colli
Strategie nutrizionali per la pallavolo
Dr.Daniele Peluso
Gestione nutrizionale delle partite ravvicinate
Dr.Fabrizio Spataro
Interpretazione dei protocolli di allenamento in palestra, in associazione alla composizione corporea
Dr.Massimiliano Mazzilli
Atleta di èlite: caso pratico
Dr. Cristian Petri
Sindrome del colon irritabile nello sportivo
Dr. Antonino La Monica
Stess e gestione dei ritmi circadiani dell’atleta
Dr. ssa Livia Galletti
Strategie nutrizionali nella prevenzione degli infortuni e nel recupero nel calcio
Dr. Alessandro Romeo
Nutrizione nell’atleta donna
Dr. ssa Micol Purrotti
Alimentazione del giovane atleta
Dr. ssa Maria Luisa Cravana
Dal laboratorio al campo
Dr. Luigi Sabbatella
Integrazione nello sportivo
Dr.Marco Neri
Gestione dei macronutrienti e protocolli d’ integrazione per gli sport di endurance
Dott. Fabio Pezzoni
Idratazione e performance sportiva
Dott. Antonio Rocco Ventura
Gestione nutrizionale del Runner
Dott. Enrico Ponta
Sovrallenamento - la gestione nutrizionale nel recupero del runner: un caso pratico
Dott. Marco Perugini
Aspetti nutrizionali nel ciclismo
Dott.ssa Maria Grazia Santaniello
Gestione dei Micronutrienti negli atleti di èlite
Dott. Natale Gentile
Body recomposition: esempi pratici
Dott. Francesco Ragone
Nutrizione e integrazione per l’aumento della massa muscolare
Dott. Maurizio Salamone
Intervento nutrizionale per lo sci
Dott.ssa Francesca Brun
Pesistica e Nutrizione
Dott. Lorenzo Candela
Metodi di valutazione e caratteristiche di composizione corporea per lavoro anaerobico
Dott. Francesco Campa
Gestione nutrizionale nel body building
Dott. Luigi Valerio Ciccolella
Body composition in sport: from fat to facts
Fabiano Merzari
Nutrient timing nel nuotatore
Dr.ssa Lisa Lasagna
Risparmia 100€ diventando un membro SLAM!
Dettagli FAD
Data: | 22 gennaio 2021 |
Orario: | 14:00 |
Certificazione: | Attestato |
Prezzo Diretta Socio: | 150€ |
Prezzo Diretta non Socio: | 250€ |
Locandina
