Corso FAD
Disturbi Ginecologici: intervento e gestione nutrizionale
Panoramica corso
Il corso si propone di fornire strumenti per la conoscenza e la gestione nutrizionale delle più comuni patologie ginecologiche.
Sarete guidati, in maniera pratica, attraverso un percorso che affronta le patologie ginecologiche con una particolare attenzione all’approccio nutrizionale.
In particolare verranno affrontate tematiche fondamentali per la professione, come PCOS (Sindrome dell’Ovaio Policistico), Amenorrea e Endometriosi.
La modalità FAD, mediante Piattaforma SLAM TV, consente di aggiornare la propria formazione comodamente da smartphone o pc.
La Registrazione verrà resa disponibile per i partecipanti al corso per 3 mesi a partire dal giorno di acquisto.
Il corso si prefigge di fornire:
• basi teoriche per le più comuni malattie ginecologiche;
• nuovi strumenti a sostegno del lavoro dei professionisti sanitari;
• aggiornamenti sulle nuove evidenze scientificamente validate;
• spunti di intervento dietetico/nutrizionale per la gestione delle più comuni patologie ginecologiche;
• esempi pratici di piani terapeutici e nutrizionali.
A chi è rivolto?
Il Corso costituisce un'occasione di formazione per i laureati in ambito scientifico-sanitario.
È richiesta, come requisito minimo, una laurea di I livello in ambito scientifico.
Relazioni in programma
Annalisa Figurato - Biologa Nutrizionista
Maria Colomba Di Sarno - Biologa Nutrizionista
Rosa Bifulco - Biologa Nutrizionista
Download Materiale
Intervento nutrizionale per la Sindrome dell' Ovaio Policistico (PCOS)
Annalisa Figurato - Biologa Nutrizionista
Approccio Nutrizionale e Integrato per la Gestione dell'Amenorrea
Maria Colomba Di Sarno - Biologa Nutrizionista
Endometriosi: Nutrizione e integrazione
Rosa Bifulco - Biologa Nutrizionista
Risparmia 60€ diventando un membro SLAM!
Dettagli FAD
Data: | 25 maggio 2020 |
Orario: | 15:30 |
Certificazione: | Attestato |
Prezzo Diretta Socio: | 30€ |
Prezzo Diretta non Socio: | 90€ |
Locandina
